La tua guida per capire il tempo e il clima di Antelope Canyon

L'Antelope Canyon si trova nella regione dell'alto deserto dell'Arizona settentrionale. Le estati sono calde, gli inverni freddi e la stagione dei monsoni piovosi. Il meteo determina sia ciò che vedrai (fasci di luce, chiarezza) sia ciò che eviterai (chiusure, inondazioni). Usa questa guida per scegliere il tuo calendario e per fare le valigie in modo intelligente.

Il momento migliore per visitare Antelope Canyon

  • Stagione di punta: Da giugno ad agosto
  • Stagione di spalla: Aprile e maggio, settembre e ottobre
  • Bassa stagione: Da novembre a febbraio
  • Per i fasci di luce: da metà aprile a metà agosto (soprattutto da maggio a luglio)
  • Per osservare le stelle: Da maggio a ottobre
  • Per il kayak: Da aprile a giugno (quando l'acqua del lago Powell è alta)
  • Per i tour aerei: Da aprile a ottobre
Pianifica la tua visita a Antelope Canyon
Ora solare di montagna ad Antelope Canyon

Antelope Canyon funziona con il Mountain Standard Time (MST), ovvero UTC-7. L'Arizona non osserva l'ora legale, quindi l'orario rimane fisso tutto l'anno. Ciò significa che in estate, quando molti Stati si spostano in avanti, l'orologio di Antelope Canyon rimane invariato.

Le stagioni dell'Antelope Canyon

🌷Primavera

  • Temperature medie: da 39°F a 70°F (da 4 °C a 21 °C)

La primavera porta giornate più calde, mattine più fresche e brezze occasionali. La pioggia è leggera ma possibile, soprattutto in tarda serata. L'arenaria risplende, iniziano ad apparire fasci di luce e i sentieri sono comodi da percorrere.

  • Ideale per: Viaggiatori che preferiscono un clima mite, poca folla e buone condizioni fotografiche

Esperienze consigliate:

  • Tour guidati degli slot canyon
  • Fotografia di mezzogiorno con fasci di luce emergenti su Upper Antelope Canyon
  • Escursioni aggiuntive, come Horseshoe Bend
  • Tour aerei

🌞Estate

  • Temperature medie: da 19°C a 37°C (66 °F a 98 °F)

L'estate ad Antelope Canyon può essere calda e imprevedibile. Le ore mattutine sono più tollerabili; il pomeriggio spesso si verificano temporali. La stagione dei monsoni (luglio-settembre) aumenta il rischio di inondazioni improvvise. Ma i raggi luminosi di mezzogiorno sono i più visibili in questo periodo.

  • Ideale per: I fotografi si sono concentrati sui fasci di luce, quelli che vanno bene per le visite anticipate, e sul clima caldo

Esperienze consigliate:

  • Tour dell'Upper Antelope Canyon (intorno a mezzogiorno)
  • Tour aerei prima dell'arrivo delle tempeste

🍂Autunno

  • Temperature medie: da 49°F a 87°F (da 9°C a 31°C)

Nei mesi autunnali le temperature si abbassano gradualmente e i temporali iniziano a diminuire. Il cielo si schiarisce, la folla si riduce e la luce diventa più morbida. Il giorno è piacevole, la sera è frizzante.

  • Ideale per: Visitatori che vogliono un equilibrio: bel tempo e meno persone

Esperienze consigliate:

  • Tour del canyon con un angolo di sole confortevole
  • Fotografia al tramonto e nelle ore d'oro
  • Tour aerei con chiarezza

❄️Inverno

  • Temperature medie: da 29 °F a 56 °F (da -2 °C a 13 °C)

Gli inverni sono freddi, secchi e più tranquilli. Pioggia e neve sono rare; alcune mattine possono essere gelide. C'è molta meno luce, ma i tour sono molto più tranquilli e silenziosi. Alcuni operatori possono limitare l'accesso in caso di freddo estremo o neve.

  • Ideale per: Viaggiatori che desiderano la solitudine, viaggi a prezzi accessibili e che non si preoccupano di più strati

Esperienze consigliate:

  • Tour tranquilli dei canyon
  • Fotografia in controluce
  • Esplorare i dettagli geologici senza folla

Capire le precipitazioni e i loro rischi all'Antelope Canyon

Le inondazioni improvvise rappresentano un pericolo reale per i visitatori dei canyon a fessura come l'Antelope Canyon. Ecco come e perché accadono e come puoi gestire il rischio:

  • Durante la stagione dei monsoni (da luglio a settembre), i temporali si sviluppano spesso rapidamente a monte, a volte a molti chilometri di distanza dal canyon. 
  • Questo comporta forti precipitazioni nell'ampio bacino idrografico o nei bacini di drenaggio sopra e intorno all'Antelope Canyon. L'acqua inizia rapidamente a muoversi verso il basso, in stretti passaggi a fessura.
  • I canyon a fessura come l'Antelope Canyon sono tipicamente molto stretti e profondi (pareti vicine, poco spazio orizzontale), quindi agiscono come imbuti. Anche un piccolo volume di acqua di dilavamento può salire rapidamente e con forza.
  • Poiché le alluvioni si muovono velocemente, l'acqua può raggiungere il tuo petto o l'alto in pochi secondi. La forma e la struttura del canyon intrappolano l'acqua allagata e rendono estremamente difficile l'uscita.
  • Le alluvioni improvvise possono verificarsi anche quando non piove nel canyon o proprio sopra, quando il temporale è lontano. Potresti vedere un cielo limpido sopra di te ed essere comunque colpito.
  • In un tragico incidente del 1997, 11 turisti morirono nel Lower Antelope Canyon a causa dell'inondazione delle piogge a monte che non riuscirono a vedere.
  • Da allora, gli operatori hanno aggiunto diverse caratteristiche di sicurezza all'interno dei canyon, come scale imbullonate, corde, allarmi, monitoraggio radar e chiusure più rigide.
  • Un potenziale rischio di alluvione ** potrebbe significare che i tuoi operatori turistici potrebbero cancellare con poco preavviso, soprattutto se i temporali a monte o il radar indicano un rischio. Tutte le tue guide Navajo monitorano costantemente e accuratamente il meteo**.

Cosa puoi fare se intendi visitarla durante la stagione delle piogge:

  • Controlla sempre le previsioni aggiornate e le mappe radar prima di prenotare o la mattina stessa di un tour.
  • Scegli i tour mattutini, quando i temporali sono meno probabili.
  • Evita di entrare nei canyon a fessura se sono previste piogge, anche lontane o a monte.
  • Segui immediatamente gli avvisi, le sirene o le chiusure.

Guida mensile al meteo dell'Antelope Canyon 🌤️

Gennaio

  • Temperatura media: da 29°F a 46°F (da -2°C a 8°C)
  • Precipitazioni medie: 0.56 in (1.42 cm)

Gennaio è uno dei mesi più freddi dell'Antelope Canyon, dove le giornate sono brevi e fredde. Sono possibili gelate mattutine o congelamento del terreno. I tour sono attivi, ma dovrai vestirti a strati e indossare indumenti isolanti.

  • Consiglio di viaggio: Vestiti a strati, compresi cappelli e guanti. Conferma l'accesso al canyon e le chiusure in anticipo.

Febbraio

  • Temperatura media: da 33°F a 52°F (da 1°C a 11°C)
  • Precipitazioni medie: 0.57 in (1.45 cm)

Febbraio si riscalda leggermente, ma le mattine rimangono fredde. Alcune giornate sono limpide e chiare, altre nuvolose. In questo mese potrebbero verificarsi occasionali e leggere precipitazioni, ma non si tratta di piogge abbondanti.

  • Consiglio di viaggio: Porta con te un guscio impermeabile. Vai a metà mese per avere giornate leggermente più calde.

Marzo

  • Temperatura media: da 40°F a 63°F (da 4°C a 17°C)
  • Precipitazioni medie: 0.51 in (1.30 cm)

La stagione primaverile entra nel vivo e potresti vedere le rose nella roccia sbocciare e gli angoli di luce cambiare. Le precipitazioni sono improbabili, ma sono possibili leggeri rovesci.

  • Consiglio di viaggio: Prenota verso la fine di marzo per catturare i raggi di luce con meno folla.

Aprile

  • Temperatura media: da 47°F a 71°F (da 8°C a 22°C)
  • Precipitazioni medie: 0.39 in (0.99 cm)

Aprile è uno dei mesi migliori per visitarlo se vuoi un'esperienza relativamente più tranquilla, ma vuoi comunque vedere i fasci di luce che filtrano attraverso il canyon. Le temperature sono piacevoli e la quantità di pioggia è piuttosto bassa.

  • Consiglio di viaggio: Prenota le fasce orarie di mezzogiorno per le travi. Assicurati il tuo tour in anticipo.

Maggio

  • Temperatura media: da 56°F a 82°F (da 13°C a 28°C)
  • Precipitazioni medie: 0.43 in (1.09 cm)

Il mese di maggio è caldo, ma i tour sono ancora gestibili se si visitano le prime ore del giorno. I raggi di luce sono forti. I temporali pomeridiani potrebbero insinuarsi verso la fine del mese.

  • Consiglio di viaggio: Favorisci i tour anticipati. Idrata e protegge dal sole.

Giugno

  • Temperatura media: da 19°C a 34°C (66°F a 94°F)
  • Precipitazioni medie: 0.14 in (0.36 cm)

Giugno è uno dei mesi più caldi dell'Antelope Canyon, con precipitazioni minime. Il rischio di temporali è ancora basso nelle prime ore del giorno, anche se le possibilità aumentano nel tardo pomeriggio.

  • Consiglio di viaggio: Scegli i tour di mattina o di mezzogiorno. Stai attento ai cambiamenti del tempo.

Luglio

  • Temperatura media: da 72°F a 98°F (da 22°C a 37°C)
  • Precipitazioni medie: 0.62 in (1.58 cm)

A luglio arriva il picco di calore e l'inizio della stagione dei monsoni. Le tempeste possono arrivare rapidamente, quindi fai attenzione e controlla regolarmente le previsioni. In caso di temporali, il tour potrebbe essere cancellato o riprogrammato.

  • Consiglio di viaggio: Fai il tour il prima possibile ed evita le fasce orarie pomeridiane. Osserva il radar e presta attenzione alle cancellazioni.

Agosto

  • Temperatura media: da 70°F a 94°F (da 21°C a 34°C)
  • Precipitazioni medie: 0.80 in (2.03 cm)

Il mese di agosto ha un alto potenziale di tempesta. È ancora possibile catturare i fasci di luce, ma sono in aumento le cancellazioni dei tour a causa dei rischi per la sicurezza.

  • Consiglio di viaggio: Concentrati sui tour mattutini. Confermare con la guida ogni giorno.

Settembre

  • Temperatura media: da 62°F a 87°F (da 17°C a 30°C)
  • Precipitazioni medie: 0.68 in (1.73 cm)

Il monsone diminuisce, le giornate diventano più miti e le serate offrono temperature piacevoli.

  • Consiglio di viaggio: Questo è l'orario di punta delle spalle. Prenota in anticipo, ma aspettati una maggiore stabilità in termini di cancellazioni.

Ottobre

  • Temperatura media: da 49°F a 72°F (da 9°C a 22°C)
  • Precipitazioni medie: 0.89 in (2.26 cm)

In ottobre fa molto più freddo e le precipitazioni aumentano. La stagione dei raggi luminosi volge al termine.

  • Consiglio di viaggio: Porta con te una protezione per la pioggia. Utilizza i tour precedenti e controlla regolarmente le previsioni del tempo.

Novembre

  • Temperatura media: da 37°F a 56°F (da 3°C a 13°C)
  • Precipitazioni medie: 0.42 in (1.07 cm)

Novembre diventa freddo e segna l'inizio dell'inverno all'Antelope Canyon. Le mattine e le sere sono particolarmente fredde, mentre le ore diurne sono moderate.

  • Consiglio di viaggio: I tour di mezzogiorno sono ideali, ma assicurati di vestirti a strati.

Dicembre

  • Temperatura media: da 29°F a 45°F (da -2°C a 7°C)
  • Precipitazioni medie: 0.43 pollici (1,09 cm)

Dicembre all'Antelope Canyon è un mese freddo e puoi aspettarti di vedere il gelo, anche se la neve occasionale è piuttosto rara. I tour si svolgono a meno che il maltempo non impedisca l'accesso.

  • Consiglio di viaggio: Usa indumenti caldi e isolati. Controlla i rapporti locali prima di uscire.

Domande frequenti sul clima di Antelope Canyon

Perché la stagione dei monsoni è così importante per i canyon a fessura?

Poiché i canyon a fessura sono estremamente stretti e profondi, si comportano come imbuti giganti. Le piogge a monte vi si riversano e l'acqua può salire rapidamente con forza. Un nubifragio a chilometri di distanza può scatenare un'alluvione in pochi minuti, anche se il cielo sopra il canyon è sereno.

Come fanno gli operatori turistici a prevedere le inondazioni improvvise?

Utilizzano radar, modelli di previsione meteorologica, dati di bacino a monte e monitoraggio in tempo reale. Osservano le celle temporalesche nella regione e le confrontano con le mappe di drenaggio. Se viene rilevato un potenziale deflusso nel canyon, i tour vengono cancellati.

Le tempeste possono chiudere il canyon anche in mesi poco piovosi?

Sì. Anche nei mesi in cui la media delle precipitazioni è bassa, un temporale isolato può produrre un deflusso sufficiente a causare un'alluvione improvvisa. Il canyon potrebbe essere chiuso temporaneamente.

I raggi di luce appaiono solo in estate?

I raggi sono più frequenti da aprile ad agosto, con un'intensità maggiore tra maggio e luglio, ma anche le condizioni (angolo del sole, polvere, limpidezza) sono importanti. Al di fuori di questi mesi, i raggi sono più deboli o assenti.

Cosa mettere in valigia in caso di cambiamento del tempo?

Abbigliamento a strati, guscio impermeabile, protezione solare (cappello, occhiali da sole, crema solare), acqua, scarpe robuste e una piccola copertura antipioggia. Porta sempre con te un telefono carico e controlla le applicazioni radar.

Scopri di più

Pianifica la tua visita

Orari

Confronta i tuoi tour

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.